Menu Chiudi

Categoria: In programma

Museo delle Miniere

Prenotazione on-line visite guidate

La minie­ra di Mon­te­ca­ti­ni Val di Ceci­na è un’antica minie­ra di rame situa­ta a cir­ca un km dal cen­tro sto­ri­co. Rima­sta atti­va fino al 1907 è sta­ta nel cor­so del XIX seco­lo la più gran­de minie­ra di rame d’Europa. Qui è nata la socie­tà Mon­te­ca­ti­ni, una del­le mag­gio­ri indu­strie euro­pee, con­flui­ta poi nel­la cele­bre Montedison.
Per i visi­ta­to­ri è l’occasione di un affa­sci­nan­te viag­gio per cono­sce­re le tec­ni­che di estra­zio­ne e le sto­rie dei mina­to­ri. Oggi il visi­ta­to­re può ammi­ra­re le strut­tu­re otto­cen­te­sche lega­te all’estrazione, le ex Lave­rie, par­te del­le gal­le­rie per­cor­ri­bi­li a pie­di, gli ex uffi­ci del­la Direzione.

S‑passo Al Museo: Campus Pasquale

Prenotazione on-line attività didattiche

Arte, natu­ra, scien­za saran­no alcu­ni tra i temi pro­ta­go­ni­sti del cam­pus rivol­to a bam­bi­ni e bam­bi­ne tra i 6 e i 10 anni che il Museo di Sto­ria Natu­ra­le di Livor­no orga­niz­za in col­la­bo­ra­zio­ne con coop. Iti­ne­ra duran­te le vacan­ze sco­la­sti­che di Pasqua. Nel­l’am­bi­to del­le tre gior­na­te di gio­ve­dì 6 apri­le, vener­dì 7 apri­le e mar­te­dì 11 apri­le, saran­no pro­po­ste atti­vi­tà diver­si­fi­ca­te di ambi­to scien­ti­fi­co e crea­ti­vo uti­liz­zan­do i diver­si spa­zi attrez­za­ti del Museo: dal­le aule di labo­ra­to­rio alle zone ester­ne come il giar­di­no e l’ orto botanico.

Giocando s’impara: laboratori e visite per bambini e famiglie

Prenotazione on-line attività didattiche

Per il perio­do da novem­bre 2022 fino ad apri­le 2023 si svol­ge­ran­no pres­so il Museo di Sto­ria Natu­ra­le del Medi­ter­ra­neo, atti­vi­tà a tema scien­ti­fi­co, ludi­co e crea­ti­vo rivol­te a bam­bi­ni e fami­glie. Mol­te le disci­pli­ne scien­ti­fi­che che saran­no pro­ta­go­ni­ste degli incon­tri, si alter­ne­ran­no labo­ra­to­ri dedi­ca­ti all’archeologia, alla zoo­lo­gia, all’ecologia che met­te­ran­no alla pro­va in modo diver­ten­te ed inte­rat­ti­vo gran­di e pic­co­li. Ad ogni incon­tro pos­so­no par­te­ci­pa­re un adul­to ed un bambino.

Banksy. Realismo Capitalista. An unauthorized exhibition

Mostra Museo della Città-piazza del Luogo Pio Livorno

Dal 17 dicem­bre 2022 al 10 apri­le 2023

Pro­dot­ta e orga­niz­za­ta dal Comu­ne di Livor­no e da Meta­Mor­fo­si per­met­te al pub­bli­co di ammi­ra­re alcu­ne tra le ope­re più rap­pre­sen­ta­ti­ve dell’artista bri­tan­ni­co cono­sciu­te in tut­to il mon­do per la loro cari­ca dirom­pen­te e per i mes­sag­gi poli­ti­ci e socia­li, capa­ci di inter­pre­ta­re con i trat­ti velo­ci e intui­ti­vi del­la street art la real­tà com­ples­sa dei nostri tempi.
In occa­sio­ne del­la mostra saran­no rea­liz­za­ti ogni mese a par­ti­re da gen­na­io alcu­ne ini­zia­ti­ve ed even­ti a tema, in alle­ga­to gli appun­ta­men­ti di gen­na­io 2023.

Bigliet­ti ingres­so:

  • € 12,00 intero
  • € 8,00 ridotto
  • € 2,00 ridot­to scuole
  • Visi­te gui­da­te per grup­pi pre­co­sti­tui­ti: max 25 per­so­ne € 50

Visi­te gui­da­te a ora­rio fisso
€ 2,50
Pre­no­ta­zio­ni:

Banksy realismo capitalista: offerta didattica scuole

Pro­gram­ma di visi­te gui­da­te e labo­ra­to­ri didat­ti­ci per le scuo­le da rea­liz­za­re nell’ambito del­la mostra attual­men­te alle­sti­ta pres­so gli spa­zi del Museo del­la Cit­tà di Livor­no dal tito­lo “Bank­sy. Rea­li­smo Capi­ta­li­sta. An Unau­tho­ri­zed Exhi­bi­tion”. La mostra pre­sen­ta una sele­zio­ne di ope­re del­l’ar­ti­sta ingle­se cono­sciu­te in tut­to il mon­do per la loro cari­ca dirom­pen­te e per i mes­sag­gi poli­ti­ci e socia­li. Tra le seri­gra­fie espo­ste “Girl with Bal­loon”, da tut­ti cono­sciu­ta come “la bam­bi­na con il pal­lon­ci­no ros­soe “Love is in the Air”, il “Lan­cia­to­re di fio­ri” che ripro­du­ce su fon­do ros­so lo sten­cil raf­fi­gu­ran­te un gio­va­ne che lan­cia un maz­zo di fio­ri, sim­bo­lo di una rivo­lu­zio­ne anti militarista.
L’attività didat­ti­ca è coor­di­na­ta da coo­pe­ra­ti­va Iti­ne­ra, in col­la­bo­ra­zio­ne con coop. Aga­ve e Coop. Culture
La mostra è aper­ta al pub­bli­co dal 17 dicem­bre 2022 fino al 19 mar­zo 2023

Tour Banksy e la street art a Livorno

Tour a Livor­no in occa­sio­ne del­la mostra “Bank­sy. Rea­li­smo Capi­ta­li­sta. Una mostra non auto­riz­za­ta”.
Al Museo del­la cit­tà di Livor­no la nuo­va gran­de mostra dedi­ca­ta al cele­bre mito del­la street art. L’esposizione è l’occasione per apprez­za­re le ope­re del wri­ter ingle­se e cono­sce­re il cuo­re auten­ti­co di Livor­no e del suo carat­te­ri­sti­co quar­tie­re del­la Venezia.

Compleanno al Museo

Tor­na il com­plean­no al Museo di Sto­ria Natu­ra­le di Livor­no! I bam­bi­ni dai 5 ai 12 anni potran­no sce­glie­re di festeg­gia­re il pro­prio com­plean­no negli spa­zi del museo par­te­ci­pan­do a diver­ten­ti atti­vi­tà a tema.
Sarà l’occasione per visi­ta­re con gli ami­ci il museo, le sue bel­lis­si­me sale e gli ampi spa­zi del par­co nel­la bel­la stagione:
Gior­ni per festeg­gia­re: il gio­ve­dì e la dome­ni­ca dal­le 16.00 alle 18.30.

Come orga­niz­za­re il compleanno?

  1. Con­tat­ta la segre­te­ria del Museo e con­cor­da la data e l’at­ti­vi­tà ludi­ca da realizzare.
  2. Sca­ri­ca il rego­la­men­to ed invia­lo firmato
  3. Com­pi­la il modu­lo di richiesta

Puoi pro­ce­de­re clic­can­do sul­le voci sottostanti.

1. Con­tat­ta la segre­te­ria del Museo e pren­di accordi 
+ -

Pri­ma di pro­ce­de­re è neces­sa­rio con­cor­da­re con la segre­te­ria la data e l’atti­vi­tà ludi­ca da rea­liz­za­re.
Puoi con­tat­ta­re la segre­te­ria per:

2. Sca­ri­ca il rego­la­men­to, fir­ma­lo ed invialo 
+ -

Dopo aver con­tat­ta­to la segre­te­ria del museo è neces­sa­rio sca­ri­ca­re qui il rego­la­men­to, fir­mar­lo ed inviar­lo via e‑Mail all’in­di­riz­zo:

» SCARICA REGOLAMENTO

3. Com­pi­la il modu­lo di richiesta 
+ -

    IMPORTANTE:

    Nome e cognome:

    Nume­ro di telefono:

    Indi­riz­zo e‑Mail:

    Nome e cogno­me del/della festeggiato/a:

    Età:

    Data del­la festa:

    Ora­rio del­la festa:

    Tipo di attività:

    Nume­ro bam­bi­ni partecipanti:

    Nume­ro adul­ti presenti:

    Costo con­cor­da­to €:

    Il/la sottoscritto/a dichia­ra di effet­tua­re il PAGAMENTO ANTICIPATO con boni­fi­co ban­ca­rio alme­no 3 gior­ni pri­ma la data del­la festa al seguen­te IBAN IT 05 R 05387 13900 000035212045 inte­sta­to a ITINERA PROGETTIRICERCHE

    Come cau­sa­le inse­ri­re data del­la festa più nome del/della festeggiato/a.

    Dati per la fatturazione

    Nome e cognome

    Indi­riz­zo (via, n. civi­co, CAP e città)

    Data di nascita

    Comu­ne di nascita

    Codi­ce Fiscale

    Dichia­ra­zio­ni