Corso base di fotografia comprensivo di 7 appuntamenti di cui 5 lezioni teoriche + esercitazioni in classe e 2 uscite di gruppo. Sede del corso: Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234 Livorno.
Corso avanzato di fotografia comprensivo di 8 lezioni della durata di 2 ore e mezza ciascuna di cui 3 uscite fotografiche in esterna. Sede del corso: Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234 Livorno.
Banksy. Realismo Capitalista. An unauthorized exhibition
Banksy. Realismo Capitalista. An unauthorized exhibition
Mostra Museo della Città-piazza del Luogo Pio Livorno
Dal 17 dicembre 2022 al 19 marzo 2023
Prodotta e organizzata dal Comune di Livorno e da MetaMorfosi permette al pubblico di ammirare alcune tra le opere più rappresentative dell’artista britannico conosciute in tutto il mondo per la loro carica dirompente e per i messaggi politici e sociali, capaci di interpretare con i tratti veloci e intuitivi della street art la realtà complessa dei nostri tempi. In occasione della mostra saranno realizzati ogni mese a partire da gennaio alcune iniziative ed eventi a tema, in allegato gli appuntamenti di gennaio 2023.
INFO
- Museo della Città
- https://www.museodellacittalivorno.it/
- |
- te. 0586 824551
- orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 10.00 – 20.00
- sabato e la domenica 10.00 – 22.00
Banksy realismo capitalista: offerta didattica scuole
Per informazioni e prenotazioni
Segreteria didattica Museo
tel. 0586824551
Programma di visite guidate e laboratori didattici per le scuole da realizzare nell’ambito della mostra attualmente allestita presso gli spazi del Museo della Città di Livorno dal titolo “Banksy. Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition”. La mostra presenta una selezione di opere dell’artista inglese conosciute in tutto il mondo per la loro carica dirompente e per i messaggi politici e sociali. Tra le serigrafie esposte “Girl with Balloon”, da tutti conosciuta come “la bambina con il palloncino rossoe “Love is in the Air”, il “Lanciatore di fiori” che riproduce su fondo rosso lo stencil raffigurante un giovane che lancia un mazzo di fiori, simbolo di una rivoluzione anti militarista.
L’attività didattica è coordinata da cooperativa Itinera, in collaborazione con coop. Agave e Coop. Culture
La mostra è aperta al pubblico dal 17 dicembre 2022 fino al 19 marzo 2023
Tour Banksy e la street art a Livorno
Tour a Livorno in occasione della mostra “Banksy. Realismo Capitalista. Una mostra non autorizzata”.
Al Museo della città di Livorno la nuova grande mostra dedicata al celebre mito della street art. L’esposizione è l’occasione per apprezzare le opere del writer inglese e conoscere il cuore autentico di Livorno e del suo caratteristico quartiere della Venezia.
Giocando s’impara: laboratori e visite per bambini e famiglie
Per il periodo novembre 2022 ed aprile 2023 si svolgeranno presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, attività a tema scientifico, ludico e creativo rivolte a bambini e famiglie. Molte le discipline scientifiche che saranno protagoniste degli incontri, si alterneranno laboratori dedicati all’archeologia, alla zoologia, all’ecologia che metteranno alla prova in modo divertente ed interattivo grandi e piccoli. Ad ogni incontro possono partecipare un adulto ed un bambino.
Compleanno al Museo
Torna il compleanno al Museo di Storia Naturale di Livorno! I bambini dai 5 ai 12 anni potranno scegliere di festeggiare il proprio compleanno negli spazi del museo partecipando a divertenti attività a tema.
Sarà l’occasione per visitare con gli amici il museo, le sue bellissime sale e gli ampi spazi del parco nella bella stagione:
Giorni per festeggiare: il giovedì e la domenica dalle 16.00 alle 18.30.
Come organizzare il compleanno?
- Contatta la segreteria del Museo e concorda la data e l’attività ludica da realizzare.
- Scarica il regolamento ed invialo firmato
- Compila il modulo di richiesta
Puoi procedere cliccando sulle voci sottostanti.
Prima di procedere è necessario concordare con la segreteria la data e l’attività ludica da realizzare.
Puoi contattare la segreteria per:
- Telefono: 0586 266 711 da lunedì a venerdì ore 9.00 – 13.00
- e‑Mail: