Coop Itinera: Settore didattica
La coop.Itinera da tempo opera sul territorio nell’ambito della progettazione, promozione e realizzazione di percorsi didattici a tema rivolti al mondo della scuola, mettendo in campo specifiche tipologie di interventi che riguardano molteplici ambiti disciplinari. Grazie alla presenza di uno staff di operatori competenti ed esperti è stato creato un articolato programma di attività didattiche strutturate per aree tematiche. L’obiettivo è di contribuire a sviluppare un senso di appartenenza dei bambini rispetto al proprio territorio attraverso l’approfondimento di quegli aspetti che contribuiscono a rendere originale la nostra città così come offrire opportunità di valorizzazione delle capacità creative e manuali dei bambini.
Tutte le attività didattiche sono coordinate dalla presenza di operatori didattici qualificati, con esperienza nel settore storico-artistico, ambientale, archeologico, teatrale, giuridico.
- Responsabile settore didattica: Michela Vianelli
- Mail:
- Telefono: 0586 894 563 — da lunedì a venerdì, dalle 09.00 alle 13.00.. Il mercoledì 15.00 – 18.00
In evidenza
Porto Aperto a.s. 2019/2020
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale promuove anche per quest’anno un programma di visite guidate rivolte alle scuole di ogni ordine grado per approfondire la conoscenza della storia e dell’attività economica e commerciale del porto di Livorno. Il progetto, coordinato dalla coop.Itinera, è gratuito.
Allegati scaricabili:
Isola del Tesoro 2019/2020 – Promozione della lettura in Biblioteca per le scuole
In collaborazione con Comune di Livorno, Ufficio Servizi Bibliotecari, museali e culturali.
Percorsi a tema volti a promuovere la lettura ed incentivare la frequentazione della Biblioteca da parte dei giovani. Le attività diversificate per fascia di età ed a tema si svolgeranno presso le varie sedi della Biblioteca Labronica di Livorno.
Allegati scaricabili:
Fondazione Livorno: arte, cultura e territorio
Visite e laboratori gratuiti per le scuole a.s. 2019 – 2020.
La Fondazione Livorno in collaborazione con la cooperativa Itinera propone visite guidate ed attività di laboratorio gratuite dedicati alla valorizzazione della collezione d’arte della Fondazione rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. In allegato il dettaglio delle proposte educative.
Allegati scaricabili:
A scuola sulle Mura: le Mura di Pisa
Visite e laboratori didattici
Percorsi guidati per le scuole di ogni ordine e grado promossi da Coop.Culture in collaborazione con Coop.Itinera
Un percorso unico ed affascinante lungo le mura che costeggiano la piazza dei Miracoli, alla scoperta della storia della città.
Allegati scaricabili:
Coloriamoci di Rosso
Coloriamoci di rosso è un catalogo dell’offerta didattica relativa ai musei ed ai luoghi di interesse storico artistico del territorio di Volterra, conosciuta in tutto il mondo per l’importanza del suo patrimonio culturale. I percorsi per le scuole di ogni ordine e grado sono promossi da coop.Itinera e coop.Culture in collaborazione con il Comune di Volterra.
Allegati scaricabili:
BambiMus – Complesso Museale S.Maria della Scala (Siena)
Programma di attività didattiche, laboratori e visite guidate presso il Museo S.Maria della Scala di Siena, uno straordinario edificio trecentesco, in piazza del Duomo a Siena. In passato luogo di ricovero e di cure, oggi il S.Maria rappresenta un grande complesso museale e polo culturale europeo, che racconta un lungo spaccato di vita di Siena partendo dal periodo etrusco e romano e, attraversano il Medioevo ed il Rinascimento, ed arrivando al contemporaneo.
Allegati scaricabili:
Compleanno al museo
Itinera in collaborazione con il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno organizza feste di compleanno per bambini di tutte le età offrendo la possibilità di utilizzare gli spazi del Museo e partecipare a divertenti attività ludico-scientifiche con la guida di operatori e animatori esperti.
Allegati scaricabili:
Sotto sopra: a scuola di archeologia
Il Museo e il Parco archeologico di Cecina offrono un servizio didattico rivolto alle scuole del territorio ed al turismo scolastico.I percorsi didattici sono indirizzati agli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola primaria e della Scuola secondaria di I grado e sono stati sviluppati adottando metodologie e strategie pedagogiche che rispondono al diverso tipo di utenza. Alla parte teorica introduttiva viene sempre associato almeno un laboratorio didattico (o ludico-didattico), fondamentale per un apprendimento interattivo.
Allegati scaricabili:
Percorsi didattici e visite guidate
Cooperativa Itinera propone a tutte le scuole primarie e secondarie percorsi didattici alla scoperta e conoscenza delle bellezze e delle eccellenze del territorio di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Montieri.
L’area del Geoparco con il suo ampio bacino geotermico (Tuscan Mining Geopark) si trasforma in una occasione di apprendimento esperenziale e di crescita personale sui temi dell’ambiente, della natura e delle energie rinnovabili.
Allegati scaricabili: