Coop Itinera: Settore didattica
La coop.Itinera da tempo opera sul territorio nell’ambito della progettazione, promozione e realizzazione di percorsi didattici a tema rivolti al mondo della scuola, mettendo in campo specifiche tipologie di interventi che riguardano molteplici ambiti disciplinari. Grazie alla presenza di uno staff di operatori competenti ed esperti è stato creato un articolato programma di attività didattiche strutturate per aree tematiche. L’obiettivo è di contribuire a sviluppare un senso di appartenenza dei bambini rispetto al proprio territorio attraverso l’approfondimento di quegli aspetti che contribuiscono a rendere originale la nostra città così come offrire opportunità di valorizzazione delle capacità creative e manuali dei bambini.
Tutte le attività didattiche sono coordinate dalla presenza di operatori didattici qualificati, con esperienza nel settore storico-artistico, ambientale, archeologico, teatrale, giuridico.
Fondazione Livorno
Culture e territorio. Le collezioni d’arte di Fondazione Livorno.
Visite guidate e laboratori a tema artistico alla scoperta della preziosa collezione permanente della Fondazione Livorno composta da dipinti, sculture, incisioni, stampe ed opere grafiche attraverso le quale è possibile ripercorrere le principali vicende artistiche che hanno interessato Livorno tra la fine dell’Ottocento ed i primi decenni del Novecento. Percorsi per le scuole dall’infanzia alla secondaria di secondo grado.
Giovedì 27 ottobre ore 17.00 educational per insegnanti: presentazione dell’offerta didattica e visita guidata.
Prenotazione obbligatoria anticipata. Moduli allegati
Progetto Porto Aperto
Visite guidate gratuite alla scoperta del porto storico ed industriale.
Visite guidate alla scoperta del porto storico ed industriale per le scuole dall’infanzia alle secondarie di secondo grado. Progetto promosso da Autorità di sistema portuale in collaborazione con coop.Itinera.
Partecipazione gratuita.
Modulo adesione allegato ed informazioni per partecipare al concorso racconta il tuo porto.
Viaggiare nel tempo
Percorsi didattici e culturali al museo.

Percorsi didattici e culturali proposti dal MAEC, Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, in collaborazione con le cooperative Aion, Itinera e CoopCulture, un’opportunità per le scuole di ogni ordine e grado di approfondire la conoscenza storica, artistica ed archeologica del territorio di Cortona.
Coloriamoci di rosso
MUSEI DI VOLTERRA
Visite, laboratori ed itinerari per le scuole.

Visite guidate, laboratori didattici a tema, itinerari nel centro storico di Volterra. Un’offerta ampia e diversificata per promuovere la conoscenza dei maggiori musei di Volterra: Museo Etrusco Guarnacci-Pinacoteca e Museo Civico ‑teatro romano-Ecomuseo dell’alabastro-Acropoli etrusca- Palazzo dei Priori.
L’isola del tesoro
Attività di promozione della lettura in biblioteca per le scuole di ogni ordine e grado

L’isola del tesoro è un progetto di animazione alla lettura che si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado. L’obiettivo è promuovere la conoscenza del sistema bibliotecario della Labronica “F.D.Guerrazzi” costituito da diverse sedi situate nel territorio di Livorno ognuna caratterizzata da un patrimonio specifico, valorizzando la lettura e la Biblioteca come luogo che appartiene alla collettività nel quale dobbiamo imparare a muoverci con autonomia e consapevolezza.
A spasso nel tempo
Museo civico Archeologico di Cecina, Parco Archeologico di San Vincenzino, Museo della Vita e del Lavoro.

Un’ampia offerta di visite, laboratori didattici a tema, lezioni frontali, per le scuole di ogni ordine e grado ideate e coordinate dalle cooperative itinera, Cosmo e Keras. Protagonista l’archeologia e la storia del territorio dalla Preistoria all’età medievale.
Pietrasanta una città ad arte

Percorsi di visita e laboratori per le scuole di ogni ordine e grado da realizzare presso i principali musei e luoghi di cultura di Pietrasanta: Museo dei Bozzetti, Parco internazionale della scultura, casa natale Carducci, Centro culturale luigi Russo. Un’offerta didattica finalizzata a valorizzare l’arte e la cultura del territorio.