VILLA MARIA 1/26 AGOSTO
La rassegna dedicata ai talk sui mestieri del cinema, è promossa dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, e organizzata da Cooperativa Itinera. In contemporanea agli incontri con i professionisti del cinema, per celebrare il cinema di Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita, la mostra di Valentina Restivo dal titolo “io sono una forza del passato”. Inoltre sarà ricordata la figura del produttore di Pasolini, Alfredo Bini, livornese, che Simone Isola ha così ben delineato in “Alfredo Bini Ospite Inatteso”. Il documentario, vincitore del nastro d’Argento 2016, sarà proiettato in un evento speciale e gratuito, lunedì 22 agosto all’Arena Fabbricotti alle ore 21.30. Uno incontro sarà dedicato a Monica Vitti, recentemente scomparsa, grazie al volume di Cristina Borsatti. Il ritratto di Monica Vitti nel manifesto dell’iniziativa è di Valentina Restivo.
La rassegna comprende inoltre incontri con attori e registi, per parlare del cinema italiano di oggi. In particolare: Flavio Parenti, che in veste di attore ha lavorato con Luca Guadagnino e Woody Allen, e il giovane Federico Cesari, divenuto celebre con la serie Netflix “Skam” e ora protagonista della serie “Tutto chiede salvezza” di Francesco Bruni.
Gli eventi sono a ingresso libero.
La rassegna vede la collaborazione di Cinema 4Mori, Kinoglaz, FIPILI Horror Festival, LaFeltrinelli. Inoltre grazie alla collaborazione con FISAR Livorno, alcuni degli eventi saranno conclusi con una degustazione di vini del territorio, gentilmente offerti dalle cantine “La Tanna” di Collesalvetti, “Sant’Agnese” di Piombino, e “La Regola” di Riparbella.
Inoltre:
- lunedì 1 agosto dopo l’evento a Villa Maria con i protagonisti del film, la proiezione di “Giulia “ di C. De Caro, Sguardi in Fortezza, Fortezza Vecchia, h 21.30 (7 euro)
- lunedì 8 agosto dopo la presentazione a Villa Maria del volume su Dario Argento di Roberto Lasagna, la proiezione di “Occhiali neri “di D.Argento, Arena Fabbricotti, Viale della Libertà 30, h 21.30 (6 euro)
VILLA MARIA – Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo – Biblioteca Labronica
Via F. Redi 22 – (ingresso anche da Via Calzabigi 54) – Livorno
Per informazioni e prenotazioni (lunedì a sabato 8.30/13.30):
Tel. 0586219265 |