Il racconto dell’appassionate vicenda del territorio. Incontri, appuntamenti, approfondimenti.
L’area della Bassa Val di Cecina, che in epoca preistorica si presentava come una vasta palude con insediamenti posti sia sulla collina che sulle aree emerse, nel tempo ha subito grandi trasformazioni, prima con gli etruschi con i romani, e In epoca medievale, per diventare centro di produzione mineraria e industrial a la bonifica leopoldina e alla piantumazione della pineta. Infine, nell’ultimo secolo, la città si espande e diventa il centro attivo di oggi Una storia come questa merita di essere raccontata attraverso incontri conviviali nelle cornice del parco della Cinquantina.
Organizzazione: Itinera – Comune di Cecina- FONDAZIONE LIVORNO – FONDAZIONE LIVORNO ARTE E CULTURA
con la collaborazione del Dott. Alessandro Furiesi