Non solo la mente conta
Il presente corso si pone tra i vari obiettivi quelli di proporre percorsi didattici e artefatti per facilitare l’accesso al sapere e al saper fare matematica, come il potenziamento delle abilità di visualizzazione geometrica, rafforzando il rapporto tra pensiero aritmetico e geometrico, e lo sviluppo dell’argomentazione matematica come strumento di pensiero critico.
Il corso è riconosciuto dal MIUR per la formazione del corpo docente.
Codice corso su Piattaforma SOFIA: 72655
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria al numero 0586 – 894563 o all’indirizzo
Esercizi di stile
Riflettere sui diversi stili comunicativi al fine di adottare quello di volta in volta più idoneo, mostrando atteggiamenti favorevoli verso l’ascolto attivo e la comunicazione efficace; gestire il conflitto creativamente attraverso un’ottica dialogica e circolare; acquisire e potenziare capacità e competenze utili alla creazione della coesione all’interno del gruppo classe e alla gestione del gruppo classe.
Il corso è riconosciuto dal MIUR per la formazione del corpo docente.
Codice corso Piattaforma SOFIA: 72970
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria al numero 0586 – 894563 o all’indirizzo
Minecraft: didattica in classe con il gaming
Favorire interesse per le materie umanistiche, l’uso consapevole della tecnologia digitale, il dialogo e la condivisione.
Gratificare il raggiungimento della competenza, suscitare nei ragazzi il desiderio di imparare nell’ottica del Lifelong Learning. Si impara con divertimento.
Guidare nell’apprendimento attivo in collaborazione con gli altri perché il gioco è l’attività che per eccellenza ci consente di conoscere attraverso la scoperta.
Maturare riflessione, pensiero critico, riconoscimento positivo dell’errore (problem solving). Si impara facendo e sbagliando.
Migliorare l’apprendimento, allenare il pensiero creativo, introdurre alla logica computazionale in modo semplice e intuitivo. In ogni attività ci si allena a costruire, programmare, sperimentare e comunicare
Team work e leadership: motivare, creare esperienze di flusso, gestire il gruppo classe.
Il corso è riconosciuto dal MIUR per la formazione del corpo docente.
Codice corso su Piattaforma SOFIA: 72971
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria al numero 0586 – 894563 o all’indirizzo
Le parole al posto giusto
«I limiti del linguaggio sono i limiti del mio mondo», con questa massima Wittgestein apre un varco in quella che è la complessità delle società occidentali, in cui non è sempre semplice muoversi senza scontrarsi con l’alterità. La mission pedagogica all’interno delle scuole di ogni grado è anche quella di abbracciare questa complessità e di offrire strumenti per la sua lettura, la sua comprensione. In una società in continuo divenire lo stacco generazionale può sembrare una voragine, un buco nero incomprensibile! L’impulso è quello di tagliare, chiudere la porta a quei linguaggi apparentemente lontani, difficili, faticosi e alieni.
Le parole sono atti, sono azioni che noi immettiamo nel mondo e che ci aiutano a descrivere la realtà che abbiamo intorno attraverso etichette che incolliamo addosso a ogni piccola parte del mondo. La realtà cambia di continuo, perché è così difficile per noi accettare che anche il linguaggio possa cambiare?
Il corso è riconosciuto dal MIUR per la formazione del corpo docente.
Codice corso su Piattaforma SOFIA: 72969
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria al numero 0586 – 894563 o all’indirizzo